Mi capita spesso, nelle sessioni di coaching che tengo con i miei clienti, che alcuni di loro mi si presentino quasi del tutto esauriti per il peso quotidiano che si portano addosso, non solo in ambito lavorativo, ma anche in ambito famigliare e, dietro le quinte, ci sia la loro incapacità di dire NO, oppure la dannata predisposizione a non delegare ad altri alcune cose o, ancora, una chiara tendenza alla cosiddetta “Sindrome della Croce Rossa”.
Anche dietro lo stress, quindi, a volte si nasconde un problema di comunicazione e, visto che nella vita mi occupo di facilitarla il più possibile, oggi vediamo insieme alcuni meccanismi che ci portano carichi stressanti, spesso senza che ne siamo consapevoli. È fondamentale un primo passo di consapevolezza, in questi casi, soprattutto sul fatto che quando pronunciamo un SÌ che non vorremmo dire, stiamo contemporaneamente dicendo un NO a noi stessi.
Sappi che questa puntata è scomoda... Da anni, nel territorio delle relazioni interpersonali, fioccano i bollini di tossicità sulle persone, non appena iniziano a non darci ciò che vogliamo o…
Quando ho deciso di fare una puntata sugli effetti del condividere il recente passato affettivo con un nuovo partner, mi è balenato subito nella mente l’incipit potentissimo di un romanzo…
Nella storia di Peter Pan, la co-protagonista è Wendy, sorella maggiore della famiglia Darling che a soli 10 anni deve prendersi cura dei fratelli più piccoli e viene chiamata “madre”…