La nostra mentalità, nota anche con il termine anglosassone “mindset” o con quello latino “forma mentis”, è quella che spinge ognuno di noi ad avere un certo atteggiamento di fronte alle sfide e ai problemi della nostra vita.
Ovviamente ha un impatto molto significativo sul benessere mentale e sulle capacità di adattamento di ogni persona, ed è il primo importante discrimine tra una vita di qualità e una che porta problemi sul piano emotivo o su quello della motivazione.
Si tratta di un argomento vastissimo, cui sono stati dedicati saggi da molti autori e, ancora una volta, devo rammaricarmi per il fatto che i bambini e i ragazzi, ancora oggi, non vengono aiutati dal sistema scolastico a capire qual è la propria forma mentis, riconoscendone i blocchi prima di diventare adulti.
In questa puntata vediamo insieme quali sono i due tipi di mindset e come cambiare il proprio, qualora sia funzionale farlo.
Stiamo vivendo un’epoca di continui cambiamenti e uno degli effetti più devastanti è quello che ci sta succedendo sul piano della soglia di attenzione, che si è abbassata, secondo una…
Al di là dell’ovvio, penso che anche tu provi un certo sconforto quando parli, magari in risposta a una domanda che ti ha fatto il tuo interlocutore, e ti accorgi…
Sappi che questa puntata è scomoda... Da anni, nel territorio delle relazioni interpersonali, fioccano i bollini di tossicità sulle persone, non appena iniziano a non darci ciò che vogliamo o…
Quando ho deciso di fare una puntata sugli effetti del condividere il recente passato affettivo con un nuovo partner, mi è balenato subito nella mente l’incipit potentissimo di un romanzo…
Nella storia di Peter Pan, la co-protagonista è Wendy, sorella maggiore della famiglia Darling che a soli 10 anni deve prendersi cura dei fratelli più piccoli e viene chiamata “madre”…